Parentopoli, urla e polemiche all'assemblea dei senatori 5 Stelle
Due senatrici accusate di aver assunto come assistenti i loro compagni e scoppia la polemica. Messora: "No allo streaming, diamo un'immagine negativa"
4 novembre 2013
ROMA - Assemblea infuocata tra i senatori 5 stelle sul caso 'parentopoli'. In oltre tre ore ci sono state scintille tra gli eletti 5 stelle riuniti a Palazzo Madama. Urla, accuse e polemiche hanno acceso la riunione dei senatori grillini che, secondo quanto si apprende, si è concentrata sul caso di Barbara Lezzi e Vilma Moronese, entrambe 'sotto accusa' per avere assunto come assistenti dei parenti: la Lezzi ha assunto la figlia del compagno e la Moronese ha assunto il proprio compagno.
Entrambe le senatrici si sono difese, con toni molto accesi, sostenendo di non aver violato alcuna regola dal momento che i due compagni non sono conviventi. Ma su questo punto molte le repliche piccate di chi è sposato: "Allora devo divorziare per poter assumere anch'io la mia compagna?", ha chiesto sarcastico un senatore 5 stelle. La senatrice Moronese è stata vista uscire in lacrime dalla riunione.
L'assemblea ha dibattuto per due ore sull'opportunità di andare in diretta streaming. Ma alla fine si è votato per il no e c'è chi accusa Claudio Messora, responsabile comunicazione M5S, di averlo impedito con tanto di mail rivolta a tutti i senatori. "Questa volta niente streaming, così diamo un'immagine negativa" avrebbe scritto. E così è andata. Poi la riunione è proseguita con scambi di accuse e sono volati gli stracci. Tanto che ad un certo punto la capogruppo Paola Taverna ha deciso di andar via per dedicarsi al lavoro sulla mozione di sfiducia alla Cancellieri (depositata stasera a Palazzo Madama) in vista di domani.
Nel corso dell'assemblea una senatrice ha chiesto "trasparenza" ed un'altra ha risposto contrattaccando sul fronte delle spese rendicontate: "Ma come si fa a spendere 1.800 euro per spese di abbigliamento? Allora sì chiedo trasparenza anch'io, così si infrange il Regolamento".
Un'altra senatrice, accorata, ha urlato: "Non intendo crocifiggere nessuno ma non si può continuare su questa strada. Qui continua un clima vessatorio e ricattatorio, lo trovo disgustoso e avvilente. Qui c'è doppiezza".
E un'altra senatrice rivolgendosi ad un collega, lo ha apostrofato: "Vergogna, siamo finiti sui giornali per colpa tua". Un senatore 5 stelle ha chiesto: "ma è possibile che qui
Nessun commento:
Posta un commento
5 STELLE